- palato duro
- твёрдое нёбо (palatum durum)
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
palato (1) — {{hw}}{{palato (1)}{{/hw}}s. m. 1 Parte superiore del cavo orale, tra la bocca e le cavità nasali | Palato duro, parte anteriore del palato, aderente all osso palatino | Palato molle, parte posteriore, costituita da una formazione membranosa… … Enciclopedia di italiano
palato — s.m. [dal lat. palatum, di origine ignota]. 1. (anat.) [volta della cavità boccale nell uomo e nei vertebrati in genere] ● Espressioni: palato duro (o osseo) ▶◀ volta palatina; palato molle [parte posteriore della volta palatina] ▶◀ velo palatino … Enciclopedia Italiana
palato — s. m. 1. [Anatomia] Parte superior da cavidade bucal. = CÉU DA BOCA 2. Sentido do gosto. = PALADAR 3. [Anatomia] palato duro: parte superior e anterior da cavidade bucal constituída por uma estrutura óssea. = ABÓBADA PALATINA 4. [Anatomia]… … Dicionário da Língua Portuguesa
palato — 1pa·là·to s.m. 1. TS anat., zool. parete superiore della cavità orale dell uomo e dei Vertebrati 2a. AD fig., gusto, il senso del gusto: avere un palato fine, palato delicato, stuzzicare il palato di qcn. 2b. CO fig., chi ama la buona cucina: è… … Dizionario italiano
palatino — palatino1 agg. [der. di palato ]. (anat.) [del palato: osso p. ] ▶◀ palatale. ● Espressioni: fig., velo palatino ➨ ❑; volta palatina ➨ ❑. ❑ velo palatino (anat.) [formazione muscolo membranosa che prolunga dorsalmente la volta del palato]… … Enciclopedia Italiana
palatino — adj. 1. Relativo ao palato (ex.: mucosa palatina). = PALATAL, PALATINAL • s. m. 2. [Anatomia] Cada um dos dois ossos que ligam as fossas nasais ao palato duro. ‣ Etimologia: palato + ino palatino adj. 1. Relativo ou pertencente ao palácio real … Dicionário da Língua Portuguesa
palatale — {{hw}}{{palatale}}{{/hw}}A agg. 1 (anat.) Del palato: volta –p. 2 (ling.) Detto di consonante nella cui articolazione il dorso della lingua batte contro il palato duro. B s. f. Consonante palatale … Enciclopedia di italiano
volta — volta1 / vɔlta/ [lat. volg. volvĭta, volta, der. del lat. class. volvĕre volgere ]. ■ s.f. 1. (ant., lett.) [azione di voltare qualcosa o di voltarsi, di girare, tornare indietro e sim.] ▶◀ (ant.) balta, (non com.) giramento, girata, rivolgimento … Enciclopedia Italiana
bocca — s. f. 1. cavità orale 2. labbra, fauci, becco, rostro, riso (poet.) 3. (di vaso, tubo, ecc.) apertura, imboccatura, orlo, sbocco, presa □ (di un condotto) luce 4. (di fiume) foce … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
apicale — a·pi·cà·le agg., s.f. 1. agg. CO che si trova all apice, al punto più alto, spec. di una gerarchia: posizione apicale 2. agg. TS anat., bot. relativo all apice di un organo; che si trova all apice di un organo: infiltrato apicale, gemma apicale… … Dizionario italiano
palatalizzazione — pa·la·ta·liz·za·zió·ne s.f. TS fon. processo fonetico per cui una consonante diventa palatale, poiché il suono viene articolato verso il palato duro Sinonimi: palatizzazione. {{line}} {{/line}} DATA: 1888. ETIMO: cfr. fr. palatalisation … Dizionario italiano